
HEARTLAND – Collana di Storia e Teoria della Geopolitica – Diretta da Tiberio Graziani
La geopolitica è prima di tutto prassi, ma è anche una tradizione concettuale e terminologica di studi dell’interazione e dei reciproci condizionamenti fra geografia, strategia, tecnologia e politica.
È quindi a partire dalle sue basi concettuali che la sua forza esplicativa e la sua utilità euristica possono essere apprezzate. Questa collana di opere prende dunque il nome dal più celebre dei concetti geopolitici, quello – strategico e analitico – di “cuore del mondo” o anche di “zona centrale”, Heartland.
I volumi di questa collana sono sottoposti al processo di peer review da parte di referee anonimi.
Geopolitics is first and foremost practice, but it is also a conceptual and terminological tradition of studies of the interaction and mutual conditioning between geography, strategy, technology and politics.
It is therefore starting from its conceptual bases that its explanatory power and heuristic utility can be appreciated. This series of works therefore takes its name from the most famous of geopolitical concepts, the strategic and analytical one of “heart of the world” or also of “central area”, Heartland.
The volumes in this series undergo a peer review process by anonymous referees.
Comitato scientifico/Scientific Committee
Giuseppe Anzera (Sapienza Università di Roma), Federico Bordonaro (Vision & Global Trends), Aymeric Chauprade (Realpolitik.tv), Stefano de Falco (Università degli Studi di Napoli Federico II), Emidio Diodato (Università per stranieri di Perugia), Alfonso Giordano (Università Luiss, Università Cusano), Maria do Céu Pinto Arena (Università del Minho), Carlo Jean (Link Campus University), Phil Kelly (Emporia State University), Francesca Krasna (Università degli Studi di Trieste), Gianfranco Lizza (Sapienza Università di Roma), Matteo Marconi (Sapienza Università di Roma Sapienza), Alessandro Ricci (Università degli Studi di Bergamo), Paolo Sellari (Sapienza Università di Roma), Francois Thual (Collège Interarmées de Dèfense)
REGISTRAZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA IN DATA 22 MAGGIO 2013, N. 114/2013 – DIRETTORE RESPONSABILE: TIBERIO GRAZIANI (TIBGRAZIANI@GMAIL.COM) – PIAZZA DEI NAVIGATORI, 22 – 00147 ROMA, ITALIA MOB.+39 334 111 7081
EDIZIONI CALLIVE/MEDIA&BOOKS WHATSAPP: +39 339 495 41 75 – CALLIVE.SRLS@GMAIL.COM
Phil Kelly – Saggi scelti di geopolitica classica. Dai nuovi heartland alle guerre d’acqua
A cura di Tiberio Graziani e Emanuel Pietrobon – Prefazione di Federico Bordonaro
La recensione di Alberto Cossu – Analisi Difesa 19/3/2023 LA GEOPOLITICA RIVISITATA
La recensione di Giorgia Pagliuca – Vision Global Trends 05/4/2023 LA GEOPOLITICA SECONDO PHIL KELLY
La recensione di Virgina Morena Gatto – Rivista di Studi Politici Internazionali – RSPI ISBN 9788838253485 – Vol 90, N. 2 – Aprile-Giugno 2023 Fasc. 358, pp. 317-318 (indice) 31/07/2023