Autore: Emanuel Pietrobon – 11/10/2021
Polexit? Nie, dziękuję!
In questi giorni si sta discutendo molto di una sentenza della Corte suprema di Polonia che ha ribadito il primato del testo fondamentale polacco sui trattati internazionali, europei nello specifico. Alcuni hanno già gridato al rischio Polexit, ma cosa sta accadendo e cosa accadrà (veramente)?
Polexit? Nie, dziękuję; ai polacchi piace l’Unione Europea e per Diritto e Giustizia è soltanto l’ennesimo braccio di ferro in funzione elettorale e negoziale. Ma partiamo dal principio.
Il progetto europeo nasce per volere degli Stati Uniti nel secondo dopoguerra. Obiettivo? Pacificare il bellicoso Vecchio Continente, renderlo la fabbrica del capitalismo internazionale ed un avamposto di americanità nell’appendice ponentina dell’Eurasia.
Chi va parlando di autonomia strategica, come Emmanuel Macron, sembra scordarsi di questa verità, che è tanto fondante quanto attuale e, forse, inalterabile. E, difatti, viene puntualmente smentito dalla realtà dei fatti. Perché come può un satellite smarcarsi dal proprio pianeta? Non può. E se lo facesse, smetterebbe di essere tale.
La domanda è: l’Europa vuole smettere di essere una provincia dell’Impero americano? I fatti sembrano suggerire di no. Anche perché l’autonomia strategica, che a parlarne sia Parigi o Berlino, non viene mai sventolata per esigere un’indipendenza tout court, quanto per reclamare (a voce bassa) il diritto a possedere dei maggiori ma comunque limitati margini di manovra in materia di politica interna (es. la tassazione ai Big di Silicon Valley) ed esterna (es. investimenti in un Paese retto da un regime che non piace agli Stati Uniti).
Ora, ricostruite le basi, veniamo alla Polonia. Varsavia non è Londra. Varsavia è Europa, Londra non lo è mai stata. Londra è atlantica, da capo a piedi, da pelle ad anima, e lo è sempre stata. E Londra, soprattutto, è la sorella di Washington. Non va commesso l’errore gravissimo di credere che la Brexit sia stata un fenomeno genuino. Tutt’altro. A Londra, infatti, non si muove foglia che Washington non voglia. Ed ecco, non a caso, che dopo la Brexit ha avuto luogo la Global Britain.
Comunque, tornando alla Polonia, questo è quanto:
- Trattasi di una sentenza che ribadisce il primato della Costituzione su alcuni punti di alcuni trattati europei, quelli che si potrebbero definire i “valori non negoziabili”.
- Trattasi di una sentenza che ha sicuramente valenza politica, ma che viene formulata in un contesto preciso (il braccio di ferro sulla questione arcobaleno) e per un motivo altrettanto ben definito (inviare un monito nella speranza di aumentare il proprio potere negoziale a Bruxelles).
- Non avrà luogo alcuna Polexit, perché la Polonia, ancor prima che satellite dell’Europa, è satellite degli Stati Uniti.
- PiS non è mai stato un partito antieuropeista: è leggermente euroscettico. Due cose molto diverse.
- I polacchi sono il popolo più europeista del continente (84%). E i tedeschi? L’Ue piace “solo” al 69% di loro. I francesi, invece, risultano ultimi in classifica con un modestissimo 51% (quasi quasi, verrebbe da dire, l’Ue piace più ai russi, 37%). Fonte: Pew Research Center, 2019.
- Ne consegue, dato il punto di cui sopra, che i polacchi non sosterrebbero alcuna Polexit e che soltanto parlarne provocherebbe un’emorragia di consensi a PiS.
- Agli Stati Uniti, poi, ciò che fa comodo è un’Europa tanto unita quanto divisa, come la Germania preunitaria. Da qui il ricorso (imperativo ed indispensabile) alla Brexit, fenomeno propedeutico al ritorno del Regno Unito all’antico ruolo di katechon di egemonie in divenire dell’Europa terrestre. E da qui l’impiego di piccole potenze terrestri, come la Polonia, alle quali delegare compiti di disturbo dall’altro lato del continente, accerchiando l’area franco-tedesca ed impedendo simultaneamente un mackinderiano avvicinamento tra la suddetta e la Russia
Altri articoli di Emanuel Pietrobon pubblicati nel sito di Vision & Global Trends. International Institute for Global Analyses:
- Contemporary challenges in Russian foreign policy in Middle East – WhatsApp Round Table
- Perché tra Serbia e Kosovo non scoppierà alcuna guerra (non ora)
- Il futuro del mondo post-Covid-19
- The International Court of Justice and the case “Nicaragua vs Usa”
- Towards the birth of the Albanosphere
- Europe’s New Geostrategic Pivots
- Psyops in an Ever-Changing World: Brainwashing People Through Social Networks
- Psyops in an Ever-Changing World: The Power of Music
- Crimean War: 2020 Edition
- Psyops in an Ever-changing World: The Age of Influencers
- Macron’s Eurasian Dreams and the Shadow of Mackinder
- Vision & Global Trends presence at Latin American conferenceChimerica: la ruptura inevitable
- The Forever Containment
- ChinAmerica: the Inevitable Split
- Multilateralism and ideology: the keystones for the transition to multipolarism
- A Dilemma Called Gagauzia
- The slow decline of Catholicism in Latin America
- Does the future of Ukraine speak Turkish?
- What is the future of Belarus?
- The curious case of Trinidad and Tobago’s Black Muslims
- The curious case of Mexico’s Mayan Radical Muslims
- Is the war on Russian language a war on Russia?
- Towards the birth of Roma states
- Why Russia should worry about Turkey’s mask diplomacy in the post-soviet space
- NATO’s dream after North Macedonia is to complete Russia’s encirclement
- The West has the key to make Russia blow up: Turkey
- There is a new a game-changer in the Balkans: Roma people.
- La via vaticana al multipolarismo
- Emmanuel Macron between realpolitik and reality
- Capire la geopolitica turca
- A Chechnya-style Islamist insurgency is rising in Crimea?
- Minsk, province of Beijing
- Macron sui passi di de Gaulle? Non proprio
- Perché la Crimea potrebbe diventare la prossima Cecenia
- Russia’s Foreign Policy Problem: Trust
- Lessons of geopolitics from the Texas revolution
- La grande scacchiera: verso lo scacco matto
- L’Eurasia al centro del mondo: al via il nuovo summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
- #CrisisMoldova: Whatsapp Round Table